Altezza del finanziamento per le barche elettriche in Italia
-
50% delle spese ammissibili (motore, batteria, caricabatterie, ...)
-
Privati: fino a 8.000 euro
-
Azienda: fino a 50.000 euro
-
Motore fuoribordo con batteria integrata: fino a 2.000 euro
-
Motori fuoribordo, motori entro bordo o motori pod con batteria esterna: fino a 10.000 euro
-
(non deve essere restituito!)
-
(fino a due motori per barca)
La presentazione della domanda è possibile a partire dall'8 aprile
3 milioni di euro! Quante barche saranno finanziate?
Dipende tutto da questo. Le aziende possono richiedere finanziamenti fino a 50.000€. Se nei primi 1-2 giorni 60 aziende presentano una domanda per 50.000 euro, l'importo sarà subito esaurito e il proprietario di una barca privata non avrà nulla dal finanziamento.
Importante: Si prega di contattarci il prima possibile e di farci preparare delle offerte, in modo che il finanziamento possa essere richiesto direttamente l'8 aprile.
Per chi è interessante il finanziamento per i motori elettrici?
-
Proprietari privati di barche a vela (incluso il dinghy)
-
Proprietari privati di motoscafi (inclusi i gommoni)
-
Aziende della navigazione commerciale
-
Aziende di noleggio barche
-
Fino a due motori per barca
Cosa viene esattamente finanziato?
I contributi sono concessi come sovvenzioni non rimborsabili e coprono fino al 50% dei costi ammissibili. Le persone fisiche possono richiedere fino a 8.000 euro, mentre le aziende possono richiedere fino a 50.000 euro.
Il contributo per ogni singolo motore fuoribordo elettrico con una batteria integrata di almeno 0,5 kW e massimo 12 kW è di 2.000 euro. Per i motori fuoribordo con batteria esterna, motori entro bordo, motori a sospensione o propulsori Pod, il contributo è di 10.000 euro.
Contattaci ora per assistenza gratuita nella promozione
Scopo della promozione delle barche elettriche
La misura di finanziamento mira a sostituire i motori a combustione convenzionali, alimentati da combustibili fossili, con motori elettrici e a dismettere anche i vecchi motori.
Per questa misura sono disponibili complessivamente 3 milioni di euro. Un singolo proprietario di barca può acquistare fino a due motori elettrici. Per le aziende che utilizzano imbarcazioni da diporto per scopi commerciali, sportivi o sociali, questo numero aumenta.
Da quando è possibile richiedere il finanziamento per i motori elettrici?
Il Ministero delle Imprese e del “Made in Italy” ha recentemente annunciato i dettagli per la presentazione delle domande di finanziamento nel settore dell'industria delle barche da diporto. Dal 8 aprile, alle 12, fino all'8 maggio, alle 12, possono essere presentate le domande di finanziamento. Analogamente alle stazioni di ricarica, il portale di richiesta online è gestito da Invitalia.
Domande aperte?
Acquistare un motore elettrico per barche con finanziamento
Qual è il processo per l'acquisto di un motore elettrico per la tua barca? È meglio contattarci con informazioni sulla tua barca (modello di barca, lunghezza, peso) e quale velocità e autonomia / tempo di navigazione desideri raggiungere.
Nel passaggio successivo ti faremo un'offerta e se la accetti, riceverai la conferma dell'ordine e la fattura. All'arrivo del pagamento, spediremo il motore, la batteria e altri accessori direttamente a te (entro pochi giorni)
I vostri vantaggi con greenboatsolutions
Confrontate quasi 600 diversi motori elettrici.
Avete una panoramica di oltre 30 produttori.